

XC-SL 27 Front Wheel
Dai sentieri al podio
Le XC-27 sono le nostre ruote mountain bike più leggere e veloci, fatte per la pura e semplice velocità del cross-country.
Punti di forza
- La larghezza interna del cerchio in carbonio hookless da 27mm crea un'impronta a terra più forte e stabile, aumentando velocità e sicurezza
- Assemblate con raggi DT Swiss Aerolite per ottenere peso ridotto e maggiore resistenza
- Assemblate con il nostro corpo mozzo HollowGram e con affidabili cuscinetti sigillati per facilità di uso e manutenzione
- Con un peso di 1350g a coppia, le XC-SL 27 sono incredibilmente leggere e durature
- Una garanzia a vita limitata per farti pedalare tranquillo.
- Compatibile con mozzo Lefty Ocho, 2.0, Supermax e Boost
Dai sentieri al podio
Le ruote HollowGram progettate con cerchi hookless offrono molti vantaggi: fanno risparmiare peso, creano cerchi più resistenti e aiutano a creare una tenuta migliore per l'utilizzo di pneumatici tubeless. Ma il più grande vantaggio dei cerchi hookless è che consentono di utilizzare pneumatici con un maggior volume una volta gonfiati, così da tenere pressioni più basse per un maggiore comfort e controllo, guadagnandone in velocità e trazione.
Le ruote HollowGram SL portano la velocità ad un livello superiore. I raggi DT Swiss Aerolite di prima qualità sono abbinati a corpi mozzo HollowGram custom. Il mozzo posteriore presenta gli ultra affidabili meccanismi interni DT Swiss 240 EXP con corpetto ruota libera a 36 denti per un innesto istantaneo della pedalata che riduce al minimo la resistenza meccanica. Nella famiglia HollowGram, il suffisso SL contraddistingue i modelli con peso ridotto, reattività aumentata ed efficienza massimizzata.
Il cerchio XC-27 è scampanato di alcuni millimetri, bilanciando così perfettamente la tensione dei raggi per gestire le forze asimmetriche imposte durante la pedalata e la frenata. Il risultato è una risposta migliore, maggiore affidabilità e più controllo.