SuperXtra Special
Fotografia di Ashley & Jered Gruber; Twila Federica Muzzi
Un montaggio speciale per la LAB71 di Alison Jackson.
Il “new bike day” è una delle giornate migliori dell’anno per gli appassionati di ciclismo. Se in più sai che la tua nuova bici ha l’aspetto e funziona come la migliore in assoluto, beh, allora sai che sarà una giornata MOLTO, MOLTO positiva.
Chi meglio di un ex vincitrice della Parigi-Roubaix può perciò aiutarci a testare una nuova bici per le competizioni gravel? Siamo stati così fortunati da avere il contributo di Alison Jackson, ciclista del team EF Eduction-Oatly, nel mettere le mani su una versione speciale e personalizzata della nuova bici. Costruita attorno alla versione LAB71 del telaio SuperX, superleggera e ad altissime prestazioni, questa bici è concepita per volare.
SuperX | All In to Go All Out
X Factor
Tutto inizia con il ritmo di gara e le prestazioni su strada a caccia di KOM che ci si aspetterebbe da un'arma aerodinamica vincitrice di tappe nei grandi giri. Questo perché il DNA di questa bici è sorprendentemente simile a quello della sorella su strada nel World Tour, aerodinamicamente raffinata, la SuperSix EVO.
Messa a punto nella galleria del vento per le gare a tutto gas del mondo gravel, la SuperX è stata scolpita con un look incredibilmente attraente che lascia tutti a bocca aperta sulla sua strada verso il podio. Pur avendo mutuato parecchio dall'ingegneria e dal pedigree vincenti all'Unbound del suo predecessore, la nuova SuperX vola sui terreni più sconnessi.
Questo telaio in particolare, tuttavia, porta anche l’etichetta LAB71, abbreviazione del polo di innovazione interno di Cannondale, che ha l'obiettivo primario di prendere le migliori bici che produciamo e di perfezionarle per casi d'uso specifici. Nel caso della bici di Alison, ciò ha significato costruire la sua SuperX secondo le specifiche complete dei componenti della squadra World Tour EF e utilizzare la tecnologia del carbonio iper-raffinata per portare il telaio a meno di 900 grammi di peso (per la sua taglia 51).
Il risparmio di peso è ottenuto grazie a una ricetta segreta di materiali e di disposizione delle fibre; ci vuole infatti una grande maestria nella lavorazione del carbonio per creare il giusto mix di rigidità, peso e reattività senza pari. In parole povere, la nostra struttura in carbonio più leggera e avanzata possibile si traduce in una guida ultraterrena, destinata a finire nel mirino di qualsiasi mezzo su cui verrà guidato e gareggiato. E poi sul podio.
SuperTestato
Sebbene sia una cosa meravigliosa, questo capolavoro non è stato progettato e costruito semplicemente per essere appeso ad una parete ed essere ammirato, perché SuperX è tanto un mezzo su due ruote quanto un gioiello. Alison è stata una delle fortunate cicliste professioniste che hanno contribuito a testare in modo rigoroso varie versioni di questa bici per perfezionarla come la vediamo oggi.
Fortunatamente per noi, la vincitrice della Roubaix sa bene come spingere al massimo sui terreni difficili e mantenere l'intensità in zona rossa. Quindi, dopo aver contribuito allo sviluppo del nuovo telaio, le è sembrato naturale provare la nuova bici nella sua fase finale di sviluppo, ai Campionati del Mondo Gravel nelle Fiandre lo scorso Ottobre. Una vera e propria festa della velocità con moltissimi tratti ad andature elevate. È stato il banco di prova perfetto e il collaudo finale per il nuovo design, con la SuperX che ha dato il meglio di sé sui migliori tracciati e sentieri che le Fiandre avevano da offrire.
Montaggio da sogno
Torniamo ora alla speciale SuperX LAB71 di Alison e alla configurazione che ha scelto per dare forma a questo vero razzo spaziale. Grazie al nostro manubrio integrato monoblocco, il collaudato Systembar R-One, e al design Delta Steerer, il passaggio cavi interno mantiene la SuperX pulita, ordinata e pronta per la velocità. La trasmissione Dura Ace e una guarnitura con misuratore di potenza FSA lavorano in armonia in modo che AJ possa tenere d'occhio la quantità di watt e di divertimento che sta scaricando a terra. Inoltre, l'aspetto aerodinamico del telaio si sposa perfettamente con le ruote Metron 45SL di Vision specifiche per il gravel; per completare l'insieme, gli pneumatici sono dei Vittoria Terreno Dry, scorrevoli ma con il giusto grip. Alison adesso è davvero pronta a divertirsi sulla sua nuova bici!
Ogni nuova stagione porta con sé nuovi mezzi e nuove sfide per i ciclisti professionisti, ma alcune bici e alcuni modelli sono sicuramente più speciali di altri.
Se sei ispirato a costruire il tuo telaio SuperX LAB71 super leggero o vuoi saperne di più sulle altre incredibili opzioni di SuperX disponibili, clicca sul link qui sotto.